Ecco i nuovi portavoce provinciali di Europa Verde: l’assemblea degli iscritti di Bologna ha eletto all’unanimità Valentina Marassi e Danny Labriola, che subentrano agli uscenti Barbara Fabbri e Alessandro Fabianelli.
Un congresso appassionato e partecipato, e che ha trovato la sintesi in un documento unitario, inclusivo e forte delle diverse anime del movimento. A Bologna quindi Europa Verde, dopo il ritorno in Consiglio comunale con l’elezione di Davide Celli, rinnova unità e slancio all’insegna di una dirigenza giovane e di obiettivi ambiziosi.
Valentina Marassi ha 32 anni ed è Ricercatrice in Chimica Analitica dell’Università di Bologna, dove si occupa di materiali innovativi e della loro sicurezza, e di trasferimento tecnologico. Appassionata di trekking, ciclista urbana, è attiva come volontaria (alle Cucine Popolari e per Auser) e donatrice di sangue. Capolista alle comunali con Europa Verde assieme al neo-eletto Davide Celli, è stata la candidata con più preferenze.
Danny Labriola è nato negli Stati Uniti, ha 46 anni e vive a Bologna da quando ne aveva dieci. Laureato in Lettere moderne, giornalista pubblicista, si occupa di tematiche ambientali fin dai tempi dell’università, quando decise di aderire al movimento dei Verdi. Attualmente è funzionario presso la Vicepresidenza dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Candidato alle amministrative, è stato il più votato nei quartieri tra le fila di Europa Verde.
“Siamo molto felici dell’esito del congresso e del grande entusiasmo che ha sancito l’organicità e unità del nostro movimento – affermano Marassi e Labriola. È il momento di fare un passo avanti ed essere la realtà politica di riferimento per una rete degli ecologisti, l’anello di congiunzione tra le piazze e le istituzioni.
Ci auguriamo che la nostra elezione e la squadra che ci affiancherà possano segnare l’inizio di un percorso di ulteriore radicamento e crescita dei Verdi, sia facendo tesoro del lavoro svolto dai nostri predecessori Barbara e Alessandro, sia valorizzando le forze giovani e nuove che si sono unite a noi per diffondere l’onda verde.
Ci attendono sfide importanti per la nostra città e, insieme al nostro esecutivo e agli eletti Verdi dell’area metropolitana, lavoreremo per realizzare i punti programmatici concordati con il sindaco Matteo Lepore.
Il buon risultato elettorale e il ritorno in consiglio comunale e metropolitano dimostrano la crescente sensibilità e consapevolezza sulla necessità di azioni concrete e urgenti per attuare la svolta verde. La politica non può ignorare le voci che chiedono di accelerare la transizione ecologica e l’abbandono delle fonti fossili, e non un “bla bla bla” come quello andato ancora una volta in scena a Glasgow.
C’è bisogno di ecologismo: il nostro impegno sarà quello di costruire un soggetto autorevole e aperto, con occhi orecchie e cuore in ascolto per accogliere le esigenze dei cittadini del nostro territorio” – concludono Marassi e Labriola.